
Le terre del latifondista don Giovanni Ianigro erano attraversate da una strada privata che attraversava l’intera proprietà che si estendeva fino al fiume Biferno.
Nei terreni vi erano antichi vitigni di uva moscato, uva bianca e uva nera.
La famiglia Ianiro produceva vini pregiati che esportava in tutto il modo.
Di seguito alcuni importanti riconoscimenti rilasciati da autorità nazionali e internazionali:
Premio della medaglia d’argento conferito dal Ministro dell’Agricoltura, Industria e del Commercio nel maggio 1891 a Teodorico Ianigro per i vini bianco e rosso;
Premio della medaglia d’argento conferito dal Ministro dell’agricoltura e del commercio nel settembre 1898 a Teodorico Ianigro per i vini degli anni 1894, 1896 e 1897;
Premio della medaglia d’oro conferito dal Ministro dell’Agricoltura, Industria e del Commercio nel marzo 1897 a Teodorico Ianigro per i vini bianco e rosso;
Premio della medaglia d’oro conferito il 31dicembre 1909 a Teodoro Ianiro dalla Repubblica dell’Equador per il vino bianco e rosso.