LE ORIGINI DEL CASALE SAN BENEDETTO

Si riporta una breve monografia del prof. Filippo Pece, docente di lettere e storico.

Campobasso 22 luglio 2009

Carissimo Enzo, 

facendo seguito al nostro recente incontro nella tua tenuta montaganese incontrada le case, quanto su di essa ti promisi delle notizie storiche, ti invio ora le informazioni seguenti. La contrada predetta, insieme con colle San Martino e pagliaio del Monaco -più a valle-nonché con Castelluccio-più a monte-, costituiva, nel XIII secolo uno dei due casali dipendenti dal monastero benedettino di Santa Maria a Faifoli.

Era il" casale di San Benedetto", mentre l'altro si chiamava" Casale di Corneto" (o di Cerreto)" ed era formato dalle contrade di Querce Caselle (in dialetto, Cerch' di Car 'silo'), Vigna Abate, Macchia Mancini e Piano d'Ischia. Il primo Casale era costituito da terreni dimodabili, il secondo prevalentemente da boschi [...]

IL CASALE SAN BENEDETTO PRIMA DEL RESTAURO

Lascia un commento